Cioccolata Lecco? A Malgrate la puoi gustare al Covo Nord-Ovest, con la perfetta vista lago
Durante una pigra domenica di fine Gennaio, quando il vento gelido soffia forte, il cielo è fresco e limpido in quel di Lecco. Si sente che l’aria è pulita, e che l’atmosfera è libera dall’inquinamento.
Io e Manuel usciamo per la passeggiata pomeridiana. Lascio scegliere a lui dove portarmi.
Malgrate. Secondo il mio fidanzato, è questa la sponda dove trovare i panorami migliori del lago: dalla parte opposta ammiriamo infatti la città di Lecco che è ancora baciata dal sole, nonostante l’ora (16.30 circa) e le montagne circostanti.
Grazie alla riqualificazione del lungo lago completata qualche anno fa, a Malgrate è davvero piacevole passeggiare: il tratto pedonale dà un senso di ordine meditato, senza sacrificare troppo la bellezza del luogo circostante con l’intervento dell’uomo. L’insieme è perfettamente integrato al lago: il percorso inizia da un porticciolo, e prosegue con una zona pedonale che alterna ghiaia dall’aspetto naturale, camminamenti in legno rialzati e tratti erbosi in cui fermarsi a prendere il sole. E con anche qualche punto riparato e molto romantico, dove grandi sedute in legno hanno come vista il lago aperto.
L’aria è fresca e glaciale, e dà un piacevole pizzicore quando la respiro. Nonostante la bellezza dell’azzurro mi esploda davanti agli occhi, proprio non riusciamo a rimanere all’esterno a passeggiare.
E cosa c’è di meglio della cioccolata calda? Proprio di fronte al percorso riqualificato, dall’altra parte della strada, si trova il bar ristorante Covo Nord Ovest.
Ispirato alle atmosfere dell’era delle esplorazioni del tardo XV secolo, con pareti simil damascate, legno scuro, rose dei venti e antiche mappe come decorazioni murali.
Un posticino caldo e avvolgente, come la sua cioccolata con panna. La vista sul lago poi, è speciale.
Manuel come al solito, si lascia tentare, e prende una crêpe alla Nutella. Mannaggia a lui che non prende un chilo!