Una vista spettacolare sul fiume.
3 calici di dolce nettare rosso.
La vostra dolce metà (e qualche tartufo al cioccolato fondente, magari).
Cos’altro chiedere?
Visita alle cantine di Porto: le migliori
Non lasciate la città di Porto senza assaggiare il fantastico vino che ne porta il nome!
Tutte le cantine si trovano nella città di Vila Nova de Gaia, sulla sponda opposta del fiume Douro rispetto alla città di Porto. Considerate che la maggior parte delle cantine concede l’ultima entrata ai visitatori alle 17.00 e non è quindi possibile sfruttare le cantine come “ora aperitivo”.
Ecco quali sono (a detta dei punti informativi di Porto) le migliori.
Graham’s
Le magnifiche cantine di Graham offrono viste spettacolari sul centro storico di Porto, sul fiume e sull’iconico ponte a due piani che collega le città di Oporto e Gaia.
L’intera cantina è stata recentemente ristrutturata dalla famiglia proprietaria, gli inglesi Symington, ma senza sacrificarne le caratteristiche originali e oggi vanta un piccolo museo.
Le cantine Graham’s sono ancora in attività. Soprattutto nei giorni feriali, è possibile vedere i mastri bottai all’opera con assi e martelli, oppure gli esperti sommelier che raccolgono e testano i campioni di vino dalle botti.
Le pareti in granito, spesse più di mezzo metro, combinate con il clima marino garantiscono una temperatura costante e umida, ma non troppo fredda, ideale per il lento invecchiamento del Porto.
Le visite guidate di 1 ora circa si concludono con la degustazione di 3 diverse tipologie di Porto, in un’accogliente sala con vista: la tariffa varia a seconda della qualità, a partire da 12 €.
Che tipo di Porto assaggiare?
Le guide saranno molto più esaurienti nello spiegarvi la differenza. A grande linee, il Ruby è di un rosso sangue, intenso, aromatico, con sapori di mora e di frutti rossi, che ho preferito.
Il Tawny invece è più chiaro e secco, la cui stagionatura gli dona sentori di frutta secca e caramello, tipici dei liquori come il brandy e il whisky.
Sandeman
Sandeman è custodita in un magnifico edificio di granito. Anche qui potrete visitare gratuitamente il museo, che custodisce dipinti e cimeli legati alla produzione del porto, alcuni dei quali risalenti al 1790, quando lo scozzese George Sandeman iniziò a dedicarsi al commercio di porto e sherry.
A condurre le visite troverete guide con mantelli e cappelli neri, i Don, vestiti come la misteriosa figura col cappello divenuta simbolo del brand.
I visitatori attraversano le cantine scoprendo i segreti del vino Porto e il suo processo di invecchiamento. La visita culmina in una spaziosa sala di degustazione all’avanguardia, dove gustare il Porto in un ambiente unico.
I prezzi dei tour vanno dal Classico (10 €), il 1790 (20 €) al tour Tawnies 100 anni (40,00 €)
Sandeman ha inoltre una terrazza all’aperto che offre cocktail a tema e degustazioni di vino con un servizio di snack per un perfetto accoppiamento alimentare al vino.
Cálem
Tra le più belle di Porto, queste rinomate cantine nascono nel 1859. Le visite guidate sono disponibili in varie lingue (ma non in italiano), durano circa 90 minuti e comprendono la proiezione di un video in uno degli enormi tini di rovere utilizzati per l’invecchiamento del porto.
La visita si conclude con la degustazione: Standard 10 € con 2 vini diversi o Premium 15 € con 3 vini.
Se lo gradite, con una maggiorazione di prezzo potete anche assistere a uno spettacolo di fado, la musica popolare portoghese, nostalgica e malinconica.
Taylor’s
Questa azienda vinicola è circondata da un parco in stile inglese e ha una bella veduta su Porto. Le cantine dell’azienda sono davvero notevoli, piene fino al soffitto di enormi botti di vino d’annata.
Taylor’s ha recentemente rinnovato le sue cantine di 300 anni per incorporare un innovativo percorso-museo. Il visitatore ha qui la possibilità di conoscere la storia del vino Porto e della sua produzione, la Valle del Douro e la casa di Taylor e il suo passato.
Il tour guidato (€ 12 con 2 vini) dura circa un’ora, con altri 30 minuti necessari per la degustazione di vino di porto alla fine, nella sala di degustazione. Potete rilassarvi nei bellissimi dintorni della sala oppure godervi l’aria fresca nei graziosi giardini o sulla terrazza, con una magnifica vista sulla città di Porto.