Ecco una lista completa delle spiagge più belle di Zante
Si può dividere Zante in 3 aree: la costa ovest con un mare relativamente più mosso rispetto alla costa orientale, dove ci sono soprattutto spiagge sabbiose, acque più calme e complessi turistici. La terza area, quella del golfo di Laganas, appartiene al Parco Marino Nazionale, motivo per cui le spiagge qui presenti sono considerate protette.
Avendo una settimana di tempo, ti consiglierei di evitare la zona centrale della costa est (da Amoudi a Tsilivi) in quanto molto più turistica.
Ecco l’elenco in senso orario delle spiagge più belle di Zante, partendo da nord.
Zante: le spiagge più belle (secondo me)
Agios Nikolaos
La spiaggia di Agios Nikolaos (Volimes) ha acque limpide e con piccoli ciottoli, in una bellissima baia. Questa zona non subisce il turismo di massa, soprattutto per la sua distanza dai centri principali. Pur essendo servita da taverne tipiche e caffè, conserva ancora un fascino pittoresco. Il piccolo porto della baia ospita le barche dei pescatori della zona e le imbarcazioni noleggiabili (anche con capitano) per le escursioni alle Grotte Azzurre e al Navagio. Da qui inoltre partono piccoli traghetti per Cefalonia e si possono noleggiare.
Makris Ghialos
Makris Ghialos è una spiaggia molto piccola, con acque cristalline e profonde. La sua bellezza selvaggia la rende particolarmente suggestiva, con le vicine scogliere altissime a picco sul mare. In zona c’è una piccola taverna con vista panoramica e un bar che noleggia gli ombrelloni e le sdraio presenti in spiaggia.
Xigia
Xigia è caratterizzata da coste rocciose e un mare fantastico, paradiso dello snorkeling. Come Makris Gialos, è una spiaggia molto piccola, con un odore tipico di zolfo emanato da una fonte nella spiaggia vicina.
Porto Zoro/Porto Azzurro
Porto Zoro (segui indicazioni per Porto Azzurro Beach Bar per la parte di spiaggia servita) ha acque pulite e una fitta vegetazione che arriva quasi fino al mare.
La sua caratteristica particolare è la presenza di enormi formazioni rocciose che spuntano dal mare vicino alla riva. Servita con sdraio, ombrelloni, due club e una taverna.
San Nicolas
San Nicolas (vicino a Vasilikos) è una delle spiagge più mondane dell’isola e fra quelle meglio organizzate, con parecchie taverne di pesce fresco. e la possibilità di fare vari sport acquatici. Il suo nome viene dalla chiesetta molto pittoresca che si trova sul colle all’estremità della spiaggia.
Cameo Beach
Cameo Beach è una spiaggia sabbiosa, su un isolotto pittoresco degno di una leggenda di pirati, di fronte al piccolo porto di Agios Sostis. E’ organizzata con ombrelloni e sdraio. L’isoletta è collegata alla terraferma con un lunghissimo ponte di legno, illuminato di notte. Qui trovi un bar che viene anche utilizzato come location per i matrimoni.
Gerakas
(da visitare se non vai a Dafni)
E’ situata all’ estremità meridionale dell’isola, con un’interminabile distesa di sabbia. Gerakas è protetta e appartiene al Parco Marino Nazionale: per questo motivo non si possono praticare sport acquatici e non ci sono bar a riva del mare. Nelle vicinanze si trovano comunque parecchi locali e ristoranti.
Dafni
(da visitare se non vai a Gerakas)
La spiaggia di Dafni è una lunga distesa di sabbia e h una meravigliosa vista del golfo di Laganas. Qui le tartarughe Careta Careta vengono a deporre le loro uova e i nidi sono segnalati da piccole costruzioni in legno. Anche Dafni appartiene al Parco Nazionale e perciò non si possono praticare sport acquatici. Le piccole taverne sulla riva del mare funzionano di giorno, in modo da non disturbare le tartarughe. La strada che porta a questa spiaggia è abbastanza impervia, in terra battuta e piena di buche.
Marathonissi
L’isola di Marathonissi ricorda la figura di una tartaruga. Oltre alle due spiagge, una sabbiosa ed una rocciosa, la vegetazione è rigogliosa con olivi, querce, pini e anche di piantine di finocchi, che hanno dato il nome all’isola. Non è abitata e ci sono solo bar galleggianti. Poiché qui vengono a riprodursi le tartarughe Careta-Careta, il WWF l’ha annessa al parco nazionale di Zante. Si può visitare Marathonissi con i tour organizzati o noleggiando un’imbarcazione dalla spiaggia di Keri, di Laganas o dal porto di Agios Sostis.
Keri
Limni di Keri è una spiaggia piccola ma graziosa, che si estende in parallelo al paese, con ristoranti e negozi turistici. La spiaggia è ciottolosa, ma appena si entra nel mare il fondale è sabbioso.
Marathias
Marathias è uno splendido promontorio, situato all’estremità del parco marino. La strada è in buon stato, praticabile sia in auto che in moto.
Una chicca: Korakonisi
L’accesso a Korakonisi è uno stretto sentiero di gradini di pietra. Qui la roccia crea un enorme arco che supera i 20 metri e che copre una piccola baia isolata.
Korakonisi non è una spiaggia comoda, c’è poca ombra e non è possibile sdraiarsi, ma l’acqua è cristallina e ha un bellissimo fondale marino. Portati la maschera!
Porto Roxa
Porto Roxa è un piccolo fiordo dalle acque meravigliose e cristalline. In questa piccola baia ormeggiano i pescatori ormeggiano le loro piccole imbarcazioni. Non c’è una vera e propria spiaggia, ma alcuni gradini conducono al mare. Oppure puoi dare un tuffo da una piattaforma alta quattro metri, costruita sul mare. Inoltre è uno dei posti che consiglio per vedere il tramonto.
Porto Limnionas
Porto Limnionas è famosa per le sue acque azzurre e cristalline. Non è una spiaggia ma un fiordo dove le sfumature del mare e la trasparenza dell’acqua lasciano il visitatore a bocca aperta. Il bar qui presente è molto panoramico: se vuoi fermarti qui, devi per forza noleggiare sdraio e ombrellone perché non c’è area libera.
Porto Vromi
Porto Vromi è un fiordo nella parte nord dell’isola, diviso in due piccole insenature, ognuna delle quali è accessibile da una strada. Da entrambe le insenature partono piccole imbarcazioni per visitare la spiaggia del Navagio. La spiaggia più a sud è piccola, sabbiosa e con qualche ombrellone. In questo fiordo si possono noleggiare pedalò per visitare le vicine grotte.
Navagio
Il Navagio è senza dubbio la spiaggia più fotografata di Zante e forse di tutta la Grecia. Il paesaggio è suggestivo: sotto un altissimo strapiombo di rocce bianche, c’è una piccola spiaggia ciottolosa, acque profonde e pulite (se non è troppo affollata).
L’accesso alla spiaggia è possibile solo dal mare, dai porti di San Nikolaos, da Porto Vromi, dal porto di Zante e dalla spiaggia di Laganas. ll suo nome deriva dalla nave di sigarette di contrabbando che nel 1983 naufragò qui. Sulla riva c’è ancora lo scheletro arrugginito dell’imbarcazione, pieno di graffiti.
Zante: le altre spiagge
Alikes
Alikes è un’immensa spiaggia sabbiosa e, a causa della sua posizione e del suo mare pulito, è diventata un’area turistica rinomata e affollata, con tutte le comodità. La zona deve il suo nome alle saline che si trovano nella parte posteriore della spiaggia.
Alikanas
Alikanas è stata premiata con la Bandiera Blu ed è attrezzata con ombrelloni, sdraio e taverne sul mare. Da qui partono le escursioni in barca per visitare le Grotte Azzurre e strutture per praticare sport acquatici.
Amoudi
Amoudi è una spiaggia pittoresca e sabbiosa.
Psarou
Psarou è una meravigliosa spiaggia sabbiosa, con un mare cristallino. Le acque non sono molto profonde e la zona circostante è abbastanza tranquilla, ideale per chi ama rilassarsi.
Katragaki
A Katragaki ci sono alberghi, ristoranti e una bella spiaggia sabbiosa.
Amboula
Amboula è stata premiata con la Bandiera Blu, ed è una spiaggia con sabbia e ciottoli. Sdraio e ombrelloni si possono noleggiare nei vicini ristoranti e caffè della spiaggia.
Gaidaros
La spiaggia di Gaidaros era in passato un piccolo porto molto sfruttato. Ora vi ormeggiano le barche dei pescatori o quelle private. Ad eccezione per i mesi luglio e agosto, è un luogo tranquillo.
Bouka
La spiaggia di Bouka è stata premiata con la Bandiera Blu per le sue acque pulite. E’ servita con ombrelloni e c’è la possibilità di praticare sport acquatici, ma non ci sono bar o ristoranti nelle immediate vicinanze.
Tsilivi
La spiaggia di Tsilivi è una delle più turistiche E’ immensa e sabbiosa, mentre man mano ci si allontana dalla riva, la sabbia lascia il posto alle rocce. Ci sono molte strutture turistiche e sportive ed è ideale per i bambini.
Krioneri
La spiaggia di Krioneri è una delle preferite degli abitanti. E’ rocciosa e non è fra le spiagge più belle.
Argassi
La baia dove si estende Argassi è stupenda, ma più che la spiaggia in questa zona vale la pena visitare il piccolo paesino di Argassi.
Kaminia
Kaminia è sabbiosa, con acque poco profonde e con ombrelloni e sdraio.
Banana
Banana Beach ha una lunga spiaggia sabbiosa con acque poco profonde e strutture turistiche.
Plaka
Plaka è una spiaggia piccola e tranquilla. Si possono noleggiare ombrelloni e sdraio.
Porto Roma
La spiaggia e tutta la zona circostante rimane incontaminata grazie alla lontananza dai centri abitati. La sabbia e le acque cristalline la rendono sicura per i più piccoli. Nonostante sia di dimensioni ridotte, Porto Roma attira molti visitatori ma non è mai troppo affollata.
Sekania
Sekania è una spiaggia sabbiosa, circondata da un ricca vegetazione. E’ una delle spiagge in cui la tartaruga Careta-Careta vanno a deporre le uova, motivo per cui è protetta dal parco marino nazionale e dal WWF.
Kalamaki
Kalamaki è una spiaggia ampia e sabbiosa, affollata ma più tranquilla di Laganas e ideale per le famiglie. Si trova nel parco marino per cui non sono permessi gli sport acquatici. Ci sono ristoranti sul lungomare, su quasi tutta la costa che, però, funzionano solo fino al tramonto per non disturbare l’attività delle tartarughe.
Laganas
Il golfo di nove chilometri di Laganas ospita l’omonima lunga spiaggia sabbiosa, la più mondana dell’isola, frequentata dai giovani e la più sfruttata, con strutture turistiche di ogni tipo.
Questa spiaggia appartiene al Parco Marino Nazionale, che proteggere la fauna locale ma soprattutto la tartaruga marina Careta-Careta, che depone le sue uova su questa spiaggia.
GLi sport acquatici si possono praticare in un orario limitato per non disturbare le tartarughe, ma da qui partono le escursioni con le barche dal fondo trasparente per vederle. Ci sono moltissimi bar, ristoranti, taverne sul mare, negozi ecc.
Porto Koukla
Porto Koukla è tranquilla, ideale per chi desidera rilassarsi e godersi una bella nuotata. Ci sono alcune taverne e club con ambiente rilassato e confortevole.
Nel prossimo post scopriamo le bellissime grotte di Zante e come visitarle. 🙂